piacere, mi chiamo eulalia.

Sono ostetrica e madre di quattro meravigliose creature.
Appena laureata ho trascorso un mese presso l’ospedale St. John of God Catholic Hospital in Lunsar, Sierra Leone - West Africa, una esperienza unica che mi ha insegnato tanto come persona e come Ostretrica e dove ho conosciuto mio marito Luca anche lui in missione. Successivamente ho lavorato in ospedale a Desenzano del Garda (BS) e Parma. Poi per motivi legati alla mia famiglia ho iniziato a lavorare in un poliambulatorio privato ed ho avuto i miei primi due bambini. Dal 2018 svolgo attività di libera professione in provincia di Modena e Reggio Emilia e mi occupo dibenessere e riabilitazione perineale e Ginnastica Addominale Hipopressiva (GAH).

La libera professione mi permette di svolgere un lavoro personalizzato e di avere uno sguardo globale su tutta la persona. Adoro il mio lavoro e lo svolgo con molta passione, creatività e continuamente studio e mi aggiorno per dare il miglior trattamento possibile a tutte le donne che incontro.

L’accoglienza, l’ascolto, l’empatia e la professionalità sono strumenti che ogni giorno porto con me per accompagnare le donne in ogni fase della loro vita.


“Desidero trasmettere a tutte le donne che incontrerò la bellezza e l’importanza del pavimento pelvico,
una parte del nostro corpo spesso trascurata e poco conosciuta, ma molto importante per il benessere psicofisico e sessuale di ogni donna,
un centro emozionale da curare, ascoltare, conoscere e amare.”


La mia formazione

  • Dopo la maturità scientifica mi sono iscritta al corso di laurea in Ostetrica presso l’Università degli Studi di Parma. Per la tesi di laurea ho ideato, progettato e realizzato una rappresentazione teatrale, sul tema della prevenzione in sanità (vaccinazione HPV e minorenni); il progetto è stato presentato presso una scuola media di Padova. Ho conseguito la laurea nel 2008 con votazione 110 e lode.

  • Successivamente ho frequentato due anni di corso di perfezionamento in Bioetica presso l’Università Cattolica del sacro Cuore a Roma.

  • Più tardi ho conseguito il diploma nazionale CSEN di acquamotricista neonatale.

  • Ho svolto diversi corsi di formazione per il benessere e la riabilitazione del pavimento pelvico tra cui il Corso di specializzazione annuale: “La salute pelvica perineale nei cicli femminili: educazione, prevenzione, rieducazione e trattamento delle disfunzioni perineali.” presso la Scuola elementale di Arte Ostetrica (FI) livello Master; il master “Esperto GAH” (GAH1 e GAH2) Ginnastica Addominale Hipopressiva metodo Caufriez; il corso sull’armonizzazione del ciclo mestruale con C. Sfetez, il corso sul trattamento delle cicatrici di Kanner; il corso sul pavimento pelvico, perineo e sessualità con il dott. Bernorio; un corso di formazione per i pessari e continuo a formarmi ed aggiornarmi in modo costante.

DOve sono

  • SASSUOLO presso LUNA CRESCENTE STUDIO - Via Papa Giovanni XXIII, 34, 41049 - Sassuolo (MO).

  • MARANELLO presso CENTRO TDR - Via Vignola, 31 - 41053 - Maranello (MO)

  • REGGIO EMILIA presso PHISIOTIME - Via L.Tolstoj, 3/g - 42123 - Canali (RE)


Dicono di me

  • “ Con Eulalia la mia esperienza è stata molto positiva! Ha saputo mettermi subito a mio agio e sa ascoltare in modo attento e scrupoloso. E’ molto preparata ed è una persona gentile e disponibile.”

  • “Brava, preparata ed empatica, non ti fa mai sentire a disagio e ti dà strumenti semplici e concreti per stare meglio”

  • “Disponibile, rapida e precisa nelle spiegazioni, si è dimostrata estremamente cortese, una professionista attenta capace e preparata, molto gentile , la consiglio!”

  • “Consiglio Eulalia! brava e preparata, sa rendere accessibili e “semplici” anche argomenti difficili! Consigliatissimo il corso “il perineo nel parto”, unico nel suo genere anche per i consigli sulla VOCE.”

  • “Alla fine del corso volevo proprio ringraziati tanto Eulalia . Perché alla seconda gravidanza il bisogno di conoscersi, ascoltare e imparare dal proprio corpo era forse ancora più importante. Ci hai dato la possibilità di capire, sentire alternando in modo molto efficace senso me le parti pratiche e quelle più emotive, dandoci dei veri strumenti per lavorare in autonomia. Grazie tantissimo!” “Ho trovato il corso “il perineo nel parto” molto interessante, poiché tratta di tematiche poco conosciute, ma molto utili. In particolare l’uso del respiro, ma soprattutto quella della voce nel rilassamento e nella regolazione del perineo. Lo consiglio vivamenteper affrontare la gravidanza in modo sereno, armonioso e naturale. E’ il secondo corso che svolgo con Eulalia (il primo è stato quello di ginnastica hipopressiva) e non si è per nulla smentita, sempre molto preparata, attenta, propositiva e solare. Grazie al prossimo corso!”

Contattami