IL PAVIMENTO PELVICO E IL PARTO

Il corso è totalmente pratico.
Questo corso ti aiuta a scoprire il pavimento pelvico e ti dà strumenti pratici per affrontare il travaglio e il parto nel rispetto del pavimento pelvico offrendoti consigli per ridurre le lacerazioni.
Un viaggio attraverso il corpo per aumentare la consapevolezza sul tuo pavimento pelvico, percepire la tua respirazione e scoprire la potenza della tua voce.
Il corso è adatto anche per chi non è alla prima gravidanza, è consigliato a partire dalla metà del secondo trimestre anche per chi partorirà con taglio cesareo.

Gli incontri di gruppo sono 4 in gravidanza, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora e 30 min e un incontro dopo il parto (alla quale sarà possibile partecipare insieme al bebè) durante la quale parleremo del recupero del pavimento pelvico dopo il parto con piccoli consigli su come mantenerlo in salute e prendersene cura.

Si lavora in piccoli gruppi per permettere di seguire al meglio tutte le partecipanti.


Il costo dei 5 incontri (4 in gravidanza + 1 post parto) è di 112 euro, detraibili come spesa medica.

Attenzione! Il corso non sostituisce una valutazione individuale del pavimento pelvico. Spesso chi partecipa al corso richiede una valutazione proprio perché capisce quanto sia importante.

Curiosità: Questo corso nasce dalla mia esperienza personale. Fin da bambina ho sempre amato cantare e ho cantato in diversi ambiti anche una volta cresciuta. Durante la nascita della mia primogenita ho sperimentato la potenza del canto e quanto possa facilitare la nascita un buon utilizzo della voce, del diaframma e un rilassamento della bocca e del pavimento pelvico. Ho voluto così condividere questo strumento e questa potenzialità rendendola fruibile anche per chi non è abituata a cantare.